- arte
- artes. f. 1 Attività umana regolata da accorgimenti tecnici e fondata sullo studio e sull'esperienza | Arti meccaniche, (lett.) i mestieri manuali | Arti liberali, (lett.) le attività intellettuali | A regola d'–a, in modo eccellente | (fig.) Essere senz'arte né parte, non sapere fare niente. 2 L'attività, individuale o collettiva, da cui nascono prodotti culturali che sono oggetto di giudizi estetici, reazioni di gusto e sim.: una grande opera d'arte | Arti belle, belle arti, arti figurative, scultura, pittura, architettura | Figlio d'–a, discendente da una famiglia di attori | Nome d'–a, nuovo nome che un attore o autore usa nella sua carriera professionale | In –a, secondo il nome d'arte: Henri Beyle, in arte Stendhal. 3 Complesso delle opere artistiche, spec. di arte figurativa, di un dato paese o epoca: l'arte del Medioevo. 4 (est.) Abilità, accorgimento: l'arte di farsi benvolere | Ad –a, con artificio. 5 Dall'antichità alla Rivoluzione francese, organizzazione di artigiani, mercanti e lavoratori in genere, per tutelare i propri interessi | Arti maggiori, quelle dei giudici, notai, mercanti ecc. e quelle della lana e della seta | Arti minori, quelle dei fornai, dei fabbri, dei calzolai ecc.
Enciclopedia di italiano. 2013.